Quando si importa una foto, Photoroom rileva automaticamente gli oggetti presenti nella foto e rimuove lo sfondo. A volte, però, possono essere mantenute parti dell'immagine che non si desiderano, per cui è disponibile la funzione Ritaglio per aiutarvi a rimuoverle.
In questo articolo spieghiamo come utilizzare il Ritaglio assistito su un'immagine importata in Photoroom. Con il Ritaglio assistito, si tocca o si fa clic su un oggetto nella foto e Photoroom cerca di rilevare e rimuovere automaticamente il resto dell'oggetto.
Nota: spesso il ritaglio assistito è in grado di rimuovere un'area con precisione, ma in alcuni casi può rimuovere troppo o troppo poco. È possibile annullare il ritaglio assistito ed eseguire un ritaglio manuale se non è sufficientemente preciso. È inoltre possibile utilizzare Ripristina per recuperare le parti cancellate di un disegno.
Nota: per imparare a usare il ritaglio con i disegni esistenti, vedere Aggiungere e rimuovere parti di un'immagine con Modifica ritaglio.
Su iPhone e iPad
Per utilizzare Ritaglio assistito per rimuovere parte dell'immagine importata:
Nella pagina Crea, selezionare Inizia da foto.
Caricare una nuova immagine. È possibile selezionare:
Rullino fotografico per scegliere un'immagine dalla galleria fotografica del dispositivo.
Fotocamera per scattare una nuova foto con il dispositivo e caricarla su Photoroom.
File per scegliere un file immagine.
Genera un'immagine con AI per creare un'immagine AI. Per maggiori dettagli, consultare la sezione Creare un'immagine AI. Una volta creata un'immagine AI, la funzione Ritaglio funziona come descritto per l'importazione delle foto.
Selezionare Ritaglio. L'opzione si trova accanto all'immagine di anteprima
Selezionare l'opzione Cancella.
Selezionare la scheda Assistito.
Toccare la parte dell'immagine che si desidera rimuovere.
Photoroom cerca di rilevare i bordi dell'oggetto toccato e lo rimuove dall'immagine.
Se Photoroom ha rimosso troppo poco, toccare di nuovo l'oggetto per rimuoverne di più.
Se Photoroom ha rimosso troppo, selezionare l'icona Annulla in alto per annullare la modifica. In alternativa, selezionare l'opzione Ripristina e usarla per recuperare le parti cancellate dell'immagine. Ripristina funziona in modo simile a Cancella, tranne che per il fatto che riporta le aree rimosse.
È possibile che si preferisca usare Ritaglio manuale per rimuovere l'area in modo più preciso
Selezionare Fatto.
Selezionare un modello per lo sfondo dell'immagine o selezionare Sfondi AI per creare uno sfondo da un prompt.
[Utilizzare le impostazioni dell'editor per apportare ulteriori modifiche al progetto, ad esempio aggiungere forme o testo.
[Selezionare Esporta e utilizzare le impostazioni di esportazione per esportare il progetto come file immagine e condividerlo. Selezionare Fatto per uscire dalle opzioni di esportazione.
Selezionare l'icona della croce ( x ) per uscire dall'editor e salvare il progetto.
Su Android
Per utilizzare il Ritaglio assistito per rimuovere parte dell'immagine importata:
Nella pagina Crea, selezionare Inizia da foto.
Caricare una nuova immagine. È possibile selezionare:
Rullino fotografico per scegliere un'immagine dalla galleria fotografica del dispositivo.
Fotocamera per scattare una nuova foto con il dispositivo e caricarla su Photoroom.
File per scegliere un file immagine.
Genera un'immagine con AI per creare un'immagine AI. Per maggiori dettagli, consultare la sezione Creare un'immagine AI. Una volta creata un'immagine AI, la funzione Ritaglio funziona come descritto per l'importazione delle foto.
Selezionare Ritaglio. L'opzione si trova accanto all'immagine di anteprima
Selezionare l'opzione Cancella.
Selezionare la scheda Assistito.
Toccare la parte dell'immagine che si desidera rimuovere.
Photoroom cerca di rilevare i bordi dell'oggetto toccato e lo rimuove dall'immagine.
Se Photoroom ha rimosso troppo poco, toccare di nuovo l'oggetto per rimuoverne di più.
Se Photoroom ha rimosso troppo, selezionare l'icona Annulla in alto per annullare la modifica. In alternativa, selezionare l'opzione Ripristina e usarla per recuperare le parti cancellate dell'immagine. Ripristina funziona in modo simile a Cancella, tranne che per il fatto che riporta le aree rimosse.
È possibile che si preferisca usare Ritaglio manuale per rimuovere l'area in modo più preciso
Selezionare Fatto.
Selezionare un modello per lo sfondo dell'immagine o selezionare Sfondi AI per creare uno sfondo da un prompt.
[Utilizzare le impostazioni dell'editor per apportare ulteriori modifiche al progetto, ad esempio aggiungere forme o testo.
[Selezionare Esporta e utilizzare le impostazioni di esportazione per esportare il progetto come file immagine e condividerlo. Selezionare Fatto per uscire dalle opzioni di esportazione.
Selezionare la freccia indietro per uscire dall'editor e salvare il progetto.
Sull'applicazione Web
È possibile importare una foto e utilizzare Ritaglio guidato per rimuovere parte dell'immagine importata. Nella versione Web App (desktop) di Photoroom, il Ritaglio assistito si chiama Ritaglio guidato.
Accedere a Photoroom all'indirizzo app.photoroom.com.
Selezionare Seleziona una foto.
Scegliere un file immagine da caricare.
Photoroom rimuove automaticamente lo sfondo e apre l'immagine nell'editor.Selezionare il livello che contiene l'immagine da rimuovere.
Selezionare Modifica ritaglio nelle impostazioni del livello nella barra laterale.
Selezionare Cancella.
Selezionare Guidato.
Fare clic con il tasto sinistro del mouse sull'oggetto che si desidera rimuovere dal livello.
Photoroom cerca di rilevare i bordi dell'oggetto selezionato e lo rimuove dall'immagine.
Se Photoroom ha rimosso troppo poco, selezionare nuovamente una parte dell'oggetto per rimuoverne di più.
Se Photoroom ha rimosso troppo, selezionare Annulla e ricominciare. Potrebbe essere meglio usare Ritaglio manuale per rimuovere l'area in modo più preciso
[Selezionare un modello per lo sfondo dell'immagine o selezionare Sfondi AI per creare uno sfondo da un prompt.
[Utilizzare le impostazioni dell'editor per apportare ulteriori modifiche al progetto, ad esempio per aggiungere forme o testo.
[Selezionare l'icona di download. Inserire un nome di file e impostare il tipo di file immagine, quindi selezionare Download
Selezionare Home per uscire dall'editor e salvare il progetto
Ulteriori informazioni
Consultate i rapporti sulle tendenze della fotografia e del fotoritocco per l'e-commerce di Photoroom per scoprire cosa funziona, cosa non funziona e come creare immagini di prodotti che vendono.