Quando si importa un'immagine in Photoroom, l'applicazione rimuove automaticamente lo sfondo (a meno che non si scelga di ignorare la rimozione dello sfondo). È quindi possibile scegliere di aggiungere un livello di sfondo.
È anche possibile cambiare lo sfondo quando si modifica un progetto.
Qui vedremo alcuni dei diversi tipi di sfondo che si possono utilizzare.
Sfondi AI
Perché perdere tempo a creare i propri sfondi quando l'AI di Photoroom può farlo per voi? Dal fotorealismo a una varietà di stili artistici, può creare lo sfondo perfetto per i vostri progetti.
Esistono due tipi di sfondi AI:
Sfondo AI generato automaticamente
Uno sfondo generato automaticamente dall'AI di Photoroom. Questi sfondi AI sono spesso basati sul soggetto dell'immagine, sulle tendenze attuali, sugli eventi, ecc.Sfondo AI personalizzato in base alle vostre esigenze
Sfondo generato dall'AI in base alla vostra descrizione (prompt). Lasciate che la vostra immaginazione si scateni!
Gli sfondi AI si "ridisegnano" automaticamente quando si sposta un livello di primo piano. Questo aiuta a garantire che lo sfondo AI si adatti sempre al posizionamento e all'illuminazione dei soggetti principali delle immagini.
Per saperne di più sugli sfondi AI, vedere:
Sfondi modello
Photoroom dispone di una raccolta di modelli tra cui scegliere. È anche possibile creare i propri modelli. I modelli possono essere considerati un punto di partenza per i vostri progetti. Di solito contengono uno sfondo, livelli in primo piano e un livello soggetto principale che viene sostituito con il soggetto principale della foto importata.
Le immagini seguenti mostrano diversi modelli applicati a una foto di una bottiglia di profumo.
Ecco come funziona:
Si importa una foto e Photoroom ne rimuove lo sfondo.
Si sceglie un modello. Ogni modello contiene elementi di design.
Photoroom prende il soggetto principale della foto e lo inserisce in un nuovo design. Aggiunge anche i livelli del modello al progetto.
A questo punto si dispone di un disegno che può essere modificato. È possibile apportare modifiche a qualsiasi parte del disegno, comprese quelle provenienti dal modello. Modificate il testo, i colori, ridimensionate il design, aggiungete grafica... sta a voi decidere!
Per saperne di più, consultate gli articoli sui modelli.
Sfondi a colori
Se volete un semplice colore come sfondo, scegliete un modello come punto di partenza. Quando Photoroom apre il progetto nell'editor, selezionare il livello di sfondo e sostituirlo con un colore.
Per imparare a usare un colore come livello di sfondo, vedere Sostituire uno sfondo.
Sfondi di immagini
È possibile sostituire un livello di sfondo con un file immagine, ad esempio una foto dalla propria galleria, una nuova foto scattata dall'utente o un'immagine scaricata da un sito di foto stock.
Ecco un esempio di foto dell'interno di un negozio di profumi di lusso usata come sfondo. Abbiamo usato le impostazioni del livello di sfondo per dare ombre più scure e una tonalità calda.
È anche possibile creare un'immagine AI, scaricarla come file immagine e utilizzarla come sfondo. Questo può essere utile se si vuole usare l'AI per creare uno sfondo, ma si vuole che sia uno sfondo statico invece di uno che si aggiorna quando si spostano i livelli di primo piano.
Per imparare a usare un'immagine come livello di sfondo, vedere Sostituire uno sfondo.